Questo romanzo si attiene in modo fedele ai dati storici e biografici relativi a Leonardo, ai suoi allievi e al periodo storico in cui vissero, sfruttando a fini narrativi le zone d’ombra nelle nostre conoscenze, che sono piuttosto numerose se consideriamo la fama, già in vita, dell’artista. Al di là della componente “magica”, la trama del romanzo si costituisce quindi come rielaborazione di fatti accertati o riportati da fonti di vario genere, a cominciare dai Codici leonardeschi, fatti però spesso non sicuri o di non univoca interpretazione, tanto da lasciare ampio margine alla fantasia narrativa.